Il contesto economico milazzese non da possibilità di sviluppo, molti giovani li troviamo passeggiare anche con lauree di importanza non indifferente, figuriamoci persone con il diploma o con licenza media.
Però, come ci insegnano le realtà impreditoriali in genere, oggi il lavoro lo dobbiamo "inventare".
Quando diciamo "Inventare" non intendiamo dire partire verso un progetto sensa un programmazione o sensa un Business Plan (sarebbe un errore che puo' costare molto sia a livello di tempo che sotto l'aspetto economico), quello che intendiamo dire è di studiare nuovi settori di sviluppo come quello digitale.
LA CRISI ESISTE
La crisi c'è, è inutile negarlo. Nel 2013 il tasso di disoccupazione, a livello nazionale, è stato del +12,2% (il dato più alto mai registrato dalla serie storica ISTAT ricostruita a partire dal 1977). Per quanto riguarda la provincia di Udine, il 2013 è stato l’anno con il minor numero di assunzioni dal 2008: -12,4%; entrando più nel dettaglio -1,6% nel settore primario, -3,3% nel settore industriale/manifatturiero e -15,5% nel settore terziario (dati Osservatorio sul Mercato del Lavoro di Udine; rapporto trimestrale del 20/03/2014).
LAVORI PIU' RICERCATI ?
Ma quali sono i lavori più ricercati in tempi di crisi? Moda e lusso, ristorazione, finanza, cura della persona, settore energetico, esportazioni e sicuramente quelli legati al web, specie se si guarda in prospettiva.
Secondo Widemash, che ha stilato la top ten dei lavori più richiesti dalle aziende nel settore internet e social 2013, la crisi significa anche opportunità, specie per il tessuto imprenditoriale in grado di guardare al futuro.
IL COMMERCIO CHE CAMBIA
È indubbio, inoltre, che la tecnologia ha modificato il modus operandi delle aziende, facendo emergere la necessità di avvalersi di figure professionali nuove che operano a stretto contatto col web.
FIGURE WEB PIU' RICHIESTE
Ecco i profili web più richiesti: Community Manager, Marketing Manager online, Responsabile delle Risorse Umane 2.0, Responsabile SEO/SEM, Responsabile dei contenuti digitali, Web designer, Web manager, Responsabile del canale mobile, Responsabile della web usability.
COME PUOI FARE ?
Ma come fare a specializzarsi in questi ambiti, ancora poco conosciuti, acquisendo competenze serie e solide?
In fase di studio da parte di ViviMilazzo è il laboratorio, di 24 ore, STRATEGIE DIGITALI E SOCIAL MEDIA MARKETING, dove verranno presentati il Digital Strategy Social mix, la content strategy e la digital identity e il SMM (Social Media Marketing): Facebook Marketing & ADV (come strutturare la comunicazione di brand nel social network più importante al mondo), Listening & Analitics, Community Management e verranno messe in rassegna alcune case history di successo (far comprendere cioè i mezzi, il linguaggio e le strategie per coinvolgere il proprio target sui social media). Organizzato da ViviMilazzo, il nuovo progetto formativo è dedicato a coloro che desiderano implementare gli strumenti e i canali social sia nel proprio lavoro, che per promuovere se stessi.
E' DAVVERO COSI IMPORTANTE ?
Sì! Secondo Shareaholic, che ha diffuso i dati relativi alle principali fonti di traffico nel primo trimestre del 2014, il social network per eccellenza continua a confermarsi leader in fatto di social referral, quindi come principale fonte di traffico è Facebook (nel periodo Dicembre 2013 – Marzo 2014 fa registrare una crescita del 37,65%, passando dal 15,44% al 21,25%. Un risultato che nonostante i problemi legati ai recenti, e continui, cambiamenti dell’algoritmo con il conseguente calo di visibilità delle pagine su Facebook, questa è la conferma che Facebook è ancora forte), a seguire Pinterest (passato negli ultimi tre mesi da 4,8% al 7,1% facendo registrate il secondo tasso di crescita tra tutti gli altri:+48,36%), Twitter (negli ultimi 90 giorni è passato da 1,12% al 1,14, complessivamente con una crescita del 1,6%) e Google+ (fa finalmente registrare numeri positivi e riesce addirittura a superare LinkedIn, la sua crescita in questi ultimi tre mesi è quantificabile in +52,4%).
SEI DI MILAZZO ?
Si. allora Cosa aspetti? Il nostro consiglio è di iniziare a informarti e studiare le nuove figure professionali legate al Web. Non continuare a perdere tempo, passeggiare con gli amici è bello, ma quanto puo' durare?
Basta andare su Google è iniziare a scaricare file .pdf che parlano di queste nuovi professioni.
Sveglia le aziende vanno avanti e tu sei fermo !!
Come vuoi trovare lavoro se non hai compentenze ?
1 Commenti
Ho trovato diverso materiale interessate e sto cercando corsi a Catania perchè a Messina non ne fanno. Se qualcuno sa qualcosa mi fa sapere.
RispondiEliminaSembra una materia molto interessante è anche altri siti web dicono la stessa cosa, ci sarà molta richiesta in questo campo, forse è vero che sono le figure professionali del futuro ???