STAI LEGGENDO
VIVI MILAZZO
Presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in sala giunta il X° trofeo regionale di corsa su strada “Città di Milazzo”.
La gara, ormai una classica per la città del Capo, si snoderà su un circuito di km.2,5, da ripetere 4 volte, con partenza ed arrivo davanti al palazzo municipale di via Francesco Crispi, dopo avere attraversato le vie: Marina Garibaldi, Vaccarella, Giacomo Medici, Piano Baele e Cassisi.
L’organizzazione è della Polisportiva Milazzo, che, con il suo presidente Francesco Grillo e i corridori della società: Luciana Delia, Biagina Borromei ed Edoardo Pracanica, ha illustrato i dettagli della manifestazione comunicando che ad oggi gli iscritti sono quasi 300.
L’assessore allo sport, Antonino Nicosia, ha evidenziato che l’evento chiude la programmazione dell’estate milazzese, sottolineando anche l’anniversario del trofeo rientrante nel Grand Prix Sicilia di corsa.
Il direttore del Parco Corolla, Santi Grillo, sponsor ufficiale della manifestazione si è detto certo della migliore riuscita dell’evento.
Del sostegno ricevuto dall’amministrazione comunale ha fatto cenno Biagina Borromei, sottolineando come la corsa rientri nel calendario Fidal 2025 e si svolgerà su uno dei percorsi più veloci del circuito regionale, per cui i tempi, che saranno ufficializzati dai cronometristi, avranno notevole importanza per diversi concorrenti, ai fini del consuntivo annuale, oltre che dimostrerà l’impegno per onorare lo sport e la specialità.
Pracanica ha invece fatto un po’ la storia della Polisportiva Milazzo, considerata non trascurabile, nonostante obiettive difficoltà odierne, che scontano pure la carenza nella impiantistica.
Nonostante la ragguardevole partecipazione, il rappresentante della Polisportiva ha ritenuto che il trofeo mamertino sconti anche assenze conseguenti alle contemporanee gare previste a Palermo e Licata.
Per il sindaco Pippo Midili sarà una giornata di festa sportiva, considerando che nella stessa giornata si svolgeranno anche diversi altri eventi per altre discipline sportive, assicurando impegno e spettacolo a 360 gradi.
Plaudendo allo sforzo degli organizzatori, ed allo stimolo che la gara può suscitare in tanti cittadini, il sindaco Midili ha considerato il “Trofeo Città di Milazzo” una “importante e significativa presenza, che può arricchire anche come cultura dello sport”.
0 Commenti