STAI LEGGENDO 
VIVI MILAZZO 

Corso gratuito di “Difesa donna” al Palasport promosso dal maestro La Macchia in sinergia con l’assessorato comunale allo Sport 

Dopo il positivo riscontro dello scorso anno con una cospicua partecipazione tant’è che il prossimo evento si svolgerà nel più idoneo palazzetto dello sport di via Valverde, il maestro Antonio La Macchia, in sinergia con l’assessorato allo Sport, guidato da Antonio Nicosia, ha deciso di riproporre il corso gratuito di “Difesa Donna” rivolto a tutte le donne di qualunque età e senza alcuna esperienza sportiva. 

Quest’anno il corso sarà dedicato alla memoria del maestro Pippo Grasso, recentemente scomparso. 

Il corso sarà articolato in tre moduli da 10 lezioni ciascuno (base 1, base 2 e base 3) che si svolgeranno settimanalmente al Palasport e racchiudono le tecniche più efficaci di difesa personale e le nozioni (anche teoriche) per riconoscere quando si ha davanti un potenziale aggressore; dona inoltre una bella dose di autostima e sicurezza. 

L’inizio è previsto ad ottobre e le lezioni saranno dieci. 

“La violenza di genere è ancora un problema che ci riguarda costantemente – afferma il maestro La Macchia – .

La nostra società continua a giustificare dei comportamenti che sembrano essere “normali”, a volte sono considerati addirittura delle “attenzioni in più” ma spesso sono semplicemente l’inizio di una violenza che non è per forza solo fisica. 

Ritengo che non basti solo dissociarsi da tutto questo ma da qualche anno ho deciso di dare un contributo con questo corso intensivo specifico per le donne che ho inteso mettere a disposizione gratuitamente per la mia città grazie anche alla disponibilità dell’Amministrazione comunale e dell’assessore Nicosia.

Il programma prevede una fase teorica dedicata alla prevenzione con la valutazione delle situazioni a rischio.

Nella parte pratica, vengono insegnate tecniche di difesa fisica con distanza breve, media e lunga. 

L’allieva impara inoltre ad uscire da prese di vario tipo: ai polsi, alla gola, eccetera. Tutte le tecniche apprese si mettono in pratica durante delle simulazioni di aggressione sotto effetto adrenalinico, con vari livelli di difficoltà. Un corso che consiglio a tutte le donne che vogliono acquisire delle informazioni corrette per la loro protezione personale”.