VIVI MILAZZO
Entro il 2026 il Comune di Milazzo sarà in grado di fornire agli utenti la bolletta bimestrale per il servizio di fornitura idrica.
Ne è convinto l’assessore alle finanze e tributi Roberto Mellina che conferma l’avvio di una attività finalizzata proprio a tale obiettivo.
“Si è proceduto all’acquisto ad oggi 200 contatori elettronici – spiega l’esponente della giunta Midili – che i tecnici stanno installando nelle utenze commerciali per consentire una lettura non più presunta ma veritiera sul consumo idrico delle grandi utenze.
Una iniziativa importante che l’Amministrazione ha voluto intraprendere per dimostrare ancora una volta vicinanza alle attività commerciali anche se il nostro intento è di estendere la stessa modalità anche alle utenze domestiche entro la fine del prossimo anno, per una acquisizione puntuale della lettura del contatore.
Questo ovvierebbe alla necessità di inviare un dipendente comunale per la lettura porta a porta, con il rischio di letture impossibili da verificarsi o per varie ragioni, imprecise.
Anche se va specificato, attualmente è consigliabile effettuare l’autolettura ed inviare il dato al numero whattsapp predisposto”.
L’assessore ha poi fatto il punto sulle rateizzazioni. “Stiamo procedendo con regolarità dopo una prima fase non semplice. In questo modo chi ha un debito soprattutto per quel che concerne la Tari potrà pagare in maniera meno pesante, rateizzando il proprio debito.
E una maggiore collaborazione ci permette di venire incontro alle varie situazioni e far sì che quei soldi rientrino nelle casse comunali”.
Da ultimo Mellina sottolinea che l’ente si sta muovendo per far sì che anche le strutture ricettive si mettano in pari con il versamento al comune della tassa di soggiorno.
“Abbiamo deciso di contattare telefonicamente le strutture e devo dire che anche loro stanno rispondendo positivamente.
Questo ci fa capire che la strada intrapresa è quella giusta”.
0 Commenti