VIVI MILAZZO
Troppi pericoli tra Parco e Grazia a Milazzo , da lunedì ancora nuovo asfalto: i divieti
Nessun riscontro da parte della Città Metropolitana e così il Comune ha deciso di intervenire dal 25 agosto scorso in maniera diretta per sistemare le strade groviera di competenza dell’ex Provincia di Messina.
L’Amministrazione di palazzo dell’Aquila ha ottenuto dall’Esa (Ente sviluppo agricolo) un finanziamento di 209 mila euro per dare esecuzione ad un progetto esecutivo di manutenzione delle arterie extraurbane.
I lavori sono stati già appaltati dall’impresa Mai.Coin di Barcellona e avranno inizio lunedì prossimo.
Al fine di evitare la chiusura totale delle carreggiate stradali interessate si è deciso di operare in maniera differenziata e regolare la circolazione a senso unico alternato con la presenza di un impianto semaforico mobile.
Da lunedì 25 a venerdì 29 e da lunedi 1 a venerdì 5 settembre interventi nel viale Gramsci, la strada che da Parco conduce all’ospedale Fogliani, quindi in via Madonna del Boschetto e via dei Tigli e nel tratto dell’incrocio tra viale Gramsci e via Nicola De Palma.
Da domani lunedì 1 fino a venerdì 5 settembre divieto di sosta con rimozione forzata in via Madonna del Boschetto nel tratto compreso tra l’intersezione con il Viale Gramsci e l’intersezione con via Nicola De Palma ambo i lati e nel Viale Gramsci nel tratto compreso tra l’intersezione con via Madonna del Boschetto e l’intersezione con via dei Tigli ambo i lati.
Tutte arterie dissestate che in più occasioni sono state causa di seri danneggiamenti alle vetture degli automobilisti, determinando anche incidenti per gli scooteristi.
«Più volte la Città Metropolitana è stata sollecitata anche da consiglieri comunali ma non abbiamo ottenuto alcun riscontro – afferma l’assessore Santi Romagnolo –.
Non ci siamo arresi e questo ennesimo finanziamento da parte dell’Esa è frutto di un lavoro costante da parte dell’Amministrazione che, come sempre, cerca di sfruttare tutte le opportunità che consentano sviluppo al nostro territorio con fondi extrabilancio reperiti a seguito di una attenta e professionale programmazione».
Sull’intervento ha espresso soddisfazione la consigliera comunale Alisia Sottile, la più attiva a sollecitare l'ex Provincia regionale .
0 Commenti