VIVI MILAZZO
Vivi Città Milazzo 2025": La Guida Estiva Che da 18 Anni Racconta l'Anima della Città
Come da tradizione, puntuale con l’arrivo dell’estate, torna nelle mani di cittadini e visitatori "Vivi Città Milazzo 2025", la storica brochure turistica che da ben 18 anni racconta e celebra il cuore pulsante della città di Milazzo.
Distribuita ogni anno il 21 giugno, primo giorno d’estate, è diventata un vero e proprio punto di riferimento per turisti e appassionati della cultura locale.
Nata con l’intento di offrire una guida pratica e coinvolgente, "Vivi Città Milazzo" ha saputo, nel corso del tempo, trasformarsi in un piccolo scrigno di tesori culturali.
Al suo interno non ci sono solo le consuete informazioni utili su monumenti, spiagge, eventi e servizi turistici, ma anche un ricchissimo patrimonio immateriale fatto di antichi proverbi, modi di dire, aneddoti, leggende popolari, e ricette tradizionali della cucina siciliana e milazzese.
Ogni pagina della brochure è un viaggio nel tempo e nelle tradizioni locali, pensato per arricchire l’esperienza del visitatore con uno sguardo autentico su quella che è l’identità profonda della città.
Non mancano inoltre curiosità storiche, racconti di personaggi noti del passato e uno spazio dedicato alla lingua e al folklore, per mantenere viva la memoria collettiva.
"Vivi Città Milazzo" è più di una semplice guida: è un compagno di viaggio estivo, un ponte tra passato e presente, capace di trasmettere il calore e l’ospitalità della città in ogni sua sfumatura.
Non è un caso che venga attesa ogni anno con entusiasmo non solo dai turisti, ma anche dagli stessi abitanti, fieri di ritrovare in quelle pagine l’essenza della loro terra.
Disponibile nei principali punti informativi, esercizi commerciali, strutture ricettive e luoghi d’interesse della città, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca di contenuti, con nuove sezioni dedicate alle esperienze enogastronomiche, ai percorsi naturalistici e alle testimonianze dirette di chi Milazzo la vive tutto l’anno.
Una lettura immancabile per chi vuole scoprire non solo cosa vedere, ma anche cosa sentire e assaporare di una delle perle della costa tirrenica siciliana.
0 Commenti