Spumeggiante show per la “festa del papà 2025 Osa Production” magistralmente condotta dal frontman siciliano Nuccio Sicibilia che ha reso magico anche quest’altro tradizionale appuntamento del 19 marzo San Giuseppe. Applausi a ruota libera nell’interpretare le sue più belle canzoni a partire da “Fabio Papà”  del 1984 scritta di getto per la grande emozione per la nascita del suo primogenito. Ancora emozionante spettacolo il contributo del maxi schermo che ha fatto rivivere estratti indimenticabili delle precedenti edizioni a partire dalla “la prima crispellata del 1987” svoltasi alla Griglia di Cattafi (sala rotonda) grazie anche per l’affettuoso impegno  dell’indimenticabile patron Pippo De Pasquale affiancato dalla figlia Anna. Momenti di edizioni passate immortalate che hanno contributo ad emozionare il pubblico presente col filmato dell’edizione 2016 svoltasi a Terme Vigliatore con la performance dei comici catanesi Carlo Caneva e Antonella Cirone  proposti da Gianni Catanzaro. Dopo la degustazione di sfince e il brindisi augurali seguito dal taglio della torta a 5 piani altra oltre 70 cm. Offerta come ogni anno dallo specialista Santino La Greca titolare del bar Elisir di Milazzo. Brillante la sfilata dei 45 Giuseppe Presenti che attorno alla torta sono stati immortalati con il susseguirsi di migliaia di foto del maestro Mimmo D’Arrigo. Sua quest’ultima scenografia di sfondo palco che mostra il papà Pippo Scibilia tenere nelle braccia alzate il suo gioiellino, l’orgoglio di appena 4 mesi, oggi il nostro vulcanico Nuccio Scibilia che nell’immagine con la chitarra grida “Eccomi… quello ero io”-