STAI LEGGENDO
VIVI MILAZZO
Premesso che la situazione di crisi commerciale che si
sta attraversando è ormai nota a tutti, tanto che negli ultimi mesi è diventata
oggetto costante di interviste e servizi sulle reti TV Regionali e
Nazionali.
Visto inoltre che nelle ultime settimane sui
quotidiani provinciali si susseguono articoli relativi alla crisi del commercio
che investono tutte le Città d'Italia , tanto che anche Il Consiglio Comunale
di Messina ha incontrato tutte le Associazioni di categoria per affrontare la
tematica in questione.
Considerato che la problematica investe i negozi di
vicinato e anche il settore del food, quest'ultimo soprattutto nei mesi
invernali. Considerato che tutti i Centri Storici delle Città si stanno sempre
più desertificando.
Considerato che negli ultimi 10 anni sono state chiuse
circa 140.000 attività e nell'ultimo anno circa 10.000! Considerato che gli
esercizi di vicinato rappresentano non solo un motore economico ma anche un
elemento essenziale per la vita sociale dei Centri Storici.
Considerato che non si può eludere il problema ma anzi
è necessario predisporre programmi che focalizzino l’importanza dei negozi di
vicinato nel tessuto sociale e commerciale, incentivando i cittadini a
scegliere i negozi di vicinato e sensibilizzandoli sull’importanza di sostenere
l’economia di prossimità.
Considerato che anche la nostra Provincia come già
espresso e come confermato dai dati delle Associazioni di categoria più
rappresentative, quali Confcommercio e Confesercenti, risulta versare in una
situazione allarmante con migliaia di perdite di posto di lavoro.
Visto che anche la nostra Città non è avulsa da questo
fenomeno di grave crisi commerciale che, sta assumendo una situazione
irreversibile . Tutto ciò premesso, visto e considerato, verificata
l'importanza della problematica segnalata, si ritiene indispensabile e
funzionale per quanto espresso, un incontro tra Associazioni di Categoria e i
Consiglieri Comunali, i quali nel loro ruolo di indirizzo politico-amministrativo
ed economico del Comune ne controllano l'attuazione esercitando la potestà
decisionale , normativa e di autorganizzazione in conformità alle leggi e norme
statutarie.
Ciò al fine di garantire ed attenzionare alla Città e
ad ogni settore produttivo le migliori soluzioni finalizzate a situazioni
positive, sociali e economiche per tutti i Cittadini.
Dall'incontro, siamo certi potrà nascere una
collaborazione necessaria per il bene della Città e una migliore qualità della
vita, che vada oltre ogni diversa convinzione politica.
Solo così sarà possibile finalmente confrontarsi e
decidere di aprire un tavolo tecnico permanente di concertazione, costituito
dall'Amministrazione,dai Consiglieri Comunali e dai rappresentanti delle
Associazioni Commercianti di ogni settore, per individuare le iniziative
migliori per fronteggiare senza alcun indugio la grave situazione che giorno
dopo giorno si sta sempre più conclamando.
"Milazzo In Centro".
Il Presidente
Maurizio Capone
0 Commenti