VIVI MILAZZO
"Non è soltanto il mercatino di Natale improvvisato e dismesso ancora prima del Natale, piuttosto che la mostra di Presepi spesso chiusa al pubblico, la pista di pattinaggio su ghiaccio decentrata e per la quale avevamo chiesto di installarla in centro , o la fontana ormai un ricettacolo di rifiuti ecc.
Qui il problema è ancora più grave e bisogna agire in maniera strutturale.
Parlando del Natale, esso rappresenta il momento più importante dell'anno sotto il profilo commerciale.
Quest'anno, abbiamo vissuto un Natale , il peggiore degli ultimi anni.
Un Natale triste e desolante che ha visto una Città, di incomparabile bellezza, mortificata da una scarsissima capacità di creare un minimo di attrattività.
Non dobbiamo prendercela con i centri commerciali che giustamente fanno tutto per accogliere al meglio i potenziali clienti.
Qui il problema è la mancanza di dialogo, una chiusura nei confronti di un comparto anima della Città.
Il non essere ascoltati da chi amministra e nello specifico per ciò che riguarda le attività produttive , da chi ha il ruolo di competenza specifica nel settore dello sviluppo economico, non può che rammaricare, ma ancora di più ci sentiamo abbandonati da chi dovrebbe invece tutelare e non solamente chiedere tributi e balzelli vari!!
Abbiamo assistito in questi anni ad una mancanza di dialogo, nonostante le continue richieste di incontro per affrontare e organizzare i vari periodi dell'anno.
Questo Natale è stata l'ennesima sconfitta per tutta la Città.
La nostra Associazione di commercianti "Milazzo in Centro ha cercato di aprire un dialogo in tal senso. Avevamo inviato già dal mese settembre e poi per altri due mesi, ben 5 note di richiesta incontro, ma nostro malgrado nessuna risposta è mai arrivata.
Nello specifico, in ultimo avevamo inoltrato un programma da condividere con l'amministrazione al fine di realizzare un Natale rivolto a famiglie, bambini, giovani e meno giovani.
Un Natale che da soli non sarebbe stato possibile metterlo in atto ma occorreva l'aiuto dell'amministrazione per ovvi motivi.
Questo è il risultato ad oggi sotto gli occhi di tutti. Oggi è facile giustificarsi e prendere atto delle difficoltà dei commercianti promettendo di trovare soluzioni. Troppo tardi !!!
Chi di competenza doveva pensarci per tempo.!!
Nel commercio le soluzioni devono essere tempestive , ogni giorno di ritardo incide fortemente sull'economia di ogni operatore commerciale.
Il nostro finale appello è quello di essere ascoltati e portare la nostra esperienza e metterla a disposizione di chi ha il ruolo di chi governa questa Città".
Riceviamo e Pubblichiamo
Maurizio Capone
Associazione Commercianti
Milazzo in Centro
0 Commenti