News:

6/recent/ticker-posts

Header Ads Widget

Milazzo Calcio: il 2024 si chiude con un pareggio


STAI LEGGENDO 

VIVI MILAZZO 

Milazzo Calcio: il 2024 si chiude con un pareggio 

Finisce 0-0 contro la Jonica 

Dieci vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta. Si chiude così un girone d’andata più che soddisfacente per il Milazzo, che ha chiuso il 2024 guadagnando un punto nella sfida contro la Jonica. 

Al Marco Salmeri le due formazioni non sono andate oltre lo 0-0, che ha comunque permesso ai rossoblu di restare in testa alla classifica. 

Il Milazzo si è presentato al match dopo appena tre minuti, provando una conclusione con Corso. 

I mamertini quindi si sono mossi sull’asse Diallo-La Spada, che ha tentato di rendersi pericoloso con un colpo di testa. 

Dopo neanche un minuto l’occasione è capitata a Dama, bravo a sfruttare una punizione di Corso. 

La sua girata in area però non ha creato grossi pericoli alla Jonica. 

Al quarto d’ora, Corso ha tentato la battuta diretta su calcio di punizione trovando la buona respinta avversaria. 

La Jonica quindi ha cercato di prendere in contropiede il Milazzo con Gjurchinoski, fermato da un attento Piccioni. 

Da un portiere all’altro, visto che al diciottesimo Quartarone è stato molto reattivo di fronte ad un potente tiro di Diallo.

La grande occasione, forse la migliore di tutta la partita, è arrivata al ventiseiesimo: punizione di Bucolo e pallone che scheggia la traversa. Poco dopo la mezz’ora il centrocampo ha tentato nuovamente la battuta su calcio piazzato, trovando la respinta giallorossa. 

Nel finale di primo tempo il Milazzo si è acceso ancora con La Spada, che dopo uno scambio con Diallo non ha inquadrato la porta. In pieno recupero poi Franchina ha disegnato un cross perfetto per Scolaro, bravo a calciare ma trovando solo il muro della difesa ospite. 

La Jonica ha aperto il secondo tempo in avanti, andando vicina al vantaggio dopo sei minuti con Ragosta. 

Il Milazzo invece ha risposto con Franchina, innescato da una punizione di Corso prima della risposta sicura di Quartarone. 

Il portiere ospite poco dopo ha neutralizzato anche le conclusioni di La Spada e Scolaro, che hanno tentato di scuotere il match. Dalla porta della Jonica a quella del Milazzo, dove Piccioni ha letteralmente salvato il risultato dopo una gran parata su una punizione di Staris. 

Il Milazzo quindi ha risposto con Diallo, senza riuscire a sbloccare il punteggio. Stesso discorso per la Jonica, che ha impegnato nuovamente Piccioni con un’altra punizione di Staris. I mamertini nel finale hanno continuato a spingere, flirtando con il vantaggio dopo un’acrobazia pericolosa di Giannaula. 

Il sipario definitivo è calato di fronte ad un calcio piazzato di Gatto, finito direttamente tra i guanti di Quartarone. 

Il Milazzo quindi si è portato a quota 34 in classifica, tenendo comunque un buon margine sulle inseguitrici. 

La ricerca della vittoria ripartirà nel 2025, dato che i mamertini dopo la pausa natalizia torneranno a giocare il 5 gennaio. 

Al Marco Salmeri infatti arriverà l’Aci Sant’Antonio, prima avversaria dei rossoblu nel girone di ritorno. 

Milazzo-Jonica 0-0 

Milazzo (3-5-2) Piccioni; Foti (Dall’86' Locantro), Dama, Ozawje; Franchina Scolaro(Dal 68' Ferrè), Corso (Dall’86'Gatto), Bucolo (Dal 71' Jantus), Salvo; Diallo(Dall’82' Giannaula) La Spada. 

Allenatore: Angelo Bognanni. 

A disposizione: Morabito, Iannello, Presti, Salamone. 

Jonica (3-5-2) Quartarone; Micalizzi Tosolini,Staris; Paparelli,Bozzanga, Pereira Muniz,Baldè,Savoca; Gjurchinowski (Dall’ 88' Titizian),Ragosta(Dal 74' Verdura). 

Allenatore: Vincenzo Famulari. A disposizione: Russo, Romeo, Leotta, Maldonado, Lanza.

Ammoniti: Micalizzi (J), Salvo (M), Ragosta (J), Pereira Muñiz (J), Dama (M) 

Arbitro: Davide Lo Presti (Messina) 

Assistente: Giusto Leone (Palermo); Giuseppe Marino (Palermo) 

Foto Nino La Rosa

Posta un commento

0 Commenti