Successo
alla straordinaria terza tappa siracusana. Questa di Pozzallo è stata una
domenica di luglio speciale preceduta da solo otto giorni dalla seconda tappa
ragusana di Gela. Un successo a catena che partendo da Porto Empedocle ha fatto
delle tre tappe mediterranea una eccellente partenza a ritmo serrato della
tradizionale “Passerella canora dei tre mari di Sicilia 2024”. Un tripudio di
folla per il cantautore messinese e la sua troupe che continuano a
circumnavigare la Sicilia si apprestano alle tre tappe joniche. Ripartendo dal
siracusano ad Avola attraverso Catania ad Acireale si raggiungerà Ganzirri per
la sesta tappa tutta messinese che sta a cuore alla show man già proclamato “reuccio
nazionale dello show” in largo e lungo per tutto lo Stivale italiano. Nell’occasione
sarà programmata una serata straordinaria in quanto dal palco di Ganzirri con l’orchestra
diretta dal maestro Carmelo Culicetto, 30 anni fa (1994) ebbe inizio il tour
nazionale condotto da Mike Bongiorno. Ecco perché in onore di questo personaggio restiamo
doverosi nel dare il massimo come da lui insegnatoci al fine di poter
collezionare nuovi successi. Il mio desiderio – dichiara Nuccio Scibilia – è quello
di continuare con umiltà a raccogliere consensi omaggiando il pubblico nella
mia musica corredata da quella verve che non dovrà mai mancare. Per emozionare
il pubblico di sempre e quello nuovo che interviene nei concerti e che con
entusiasmo mi coinvolge trascinandoli volta per volta nel mio viaggio
musicale. Solo così la 25 edizione della
“Passerella canora dei tre mari di Sicilia” può continuare a valorizzare la
storia iniziata alla fine dello scorso secolo (estate 1999) con la prima tappa
svoltasi a Spadafora in provincia di Messina.
0 Commenti