Perfettamente
da vero reuccio nazionale dello show, Nuccio Scibilia prosegue preziosamente a
ritmo serrato col magico tour estivo. La tradizionale “Passerella canora dei
tre mari di Sicilia” da Agrigento, Caltanissetta e Ragusa ha fatto quarta tappa sul mar Jonio ad
Avola nel siracusano e quinta tappa ad Acireale nel catanese per raggiungere
alla grande la sesta tappa città di Messina a Ganzirri dove è stata preparata
una serata straordinaria ad hoc pronta a restare nella storia. Lo show infatti
è stato dedicato ai due grandi maestri di Nuccio Scibilia, Mike Bongiorno e
Carmelo Culicetto che 30 anni prima, proprio nel 1994 da questo storico palco
di Ganzirri avviarono il tour nazionale ripreso dalla Rai lasciando come da
lui stesso dichiarato emozioni e ricordi
indelebili che indubbiamente hanno ben contribuito alla crescita e allo
sviluppo di quell’esperienza indispensabile e formativa che lo hanno ben
condotto sino ad oggi. Il cantautore messinese in tour per la Sicilia continua
così puntualmente a collezionare successi nel far rivivere la magia della
storia musicale italiana ben supportata dal rock italiano ed internazionale. Ma
è il rock mediterraneo con il quale ha arrangiato alla sua maniera persino
canti popolari siciliani come “Ciuri ciuri” e “Vitti na crozza” ben
incastonandoli alle sue canzoni inedite pronte a fare da traino alle scalette
che comunque, come di rito, abbandona nel dare spazio alle sue continue
improvvisazioni preziose nel rendere puntualmente speciali le serate. La magia
del tour si sposta ora con le successive tappe specchiandosi sul mar Tirreno
per aggiungere Trapani e Palermo. Proprio là prima tappa trapanese del
Mediterraneo a San Vito Lo Capo (settima del torur) coincide con l’uscita dell’ultima
hit del noto cantautore siciliano che nell’occasione promuoverà assieme al
nuovo singolo (Ad un passo dal cielo) dedicato strettamente al pubblico il
nuovo album contenente dieci tracce nuove. Dieci brani esplosivi di cui sei
molto ritmati e gli altri 4 stile metodico come il singolo portante. Sarà la
successiva ottava tappa di Cefalù a
contribuire sicuramente alla preziosa promozione dell’ultimo album “Per voi”.
Continuano
così le località più prestigiose e gettonate dell’isola a fare da vetrina a quest’ultima strepitosa edizione 2024 della
Passerella canora dei Tre mari di Sicilia nella quale fanno da protagonisti anche
le otto nuove giovani promesse preselezionate tassativamente dal vivaio
siciliano dagli esperti Osa Production
nel corso delle note kermesse promosse annualmente dall’associazione presieduta
inarrestabilmente da Nancy La Greca. Dal Cantagiro peloritano “Io in arte show”
alla rassegna canora itinerante a squadre “Noi in arte show” ed al “Nuccio
Scibilia e friends” che va a concludersi alla grande col National Festival
canoro Osa Production che si svolge con
cadenza triennale promuovendo i 30 cantanti finalisti accompagnati dal vivo.
0 Commenti