L’Amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa del prof. Bartolo CannistrĂ , una personalitĂ molto nota a Milazzo che ha dedicato gran parte della sua esistenza alla promozione culturale e turistica della cittĂ , sia attraverso il suo ruolo di educatore (è stato apprezzato docente del Liceo Classico Impallomeni), ma anche e soprattutto dalle colonne delle diverse testate giornalistiche con cui ha collaborato.
Un impegno civico instancabile, sempre contraddistinto da critica lungimirante e propositiva, che lo ha visto protagonista in prima persona anche attraverso la sensibilizzazione ambientale condotta sin dai primi anni Settanta.
Il suo impegno continuo e costante rivolto alla tutela dei beni culturali cittadini sfociĂ² nel 1989 con la fondazione di una delle sue creature a lui piĂ¹ care, la SocietĂ Milazzese di Storia Patria.
Alla fine degli anni Ottanta gli fu affidata la direzione di “Milazzo Arte e Spettacolo”, presentando cartelloni di alto profilo nell’elegante cornice del Teatro al Castello.
Lo spirito divulgativo che contraddistingueva la sua opera ha trovato una riuscita sintesi nel recente lancio della Libera Università della Terza Età (LUTE), di cui è stato anima e cuore pulsante.
0 Commenti