La pandemia in corso dovuta al Covid-19 ci ha imposto limitazioni che sono necessarie per limitare il rischio delle divulgazione del virus.
Purtroppo questo sarà un Capodanno 2021 a Milazzo diverso da come lo abbiamo sempre vissuto, ma come essere aggiornati sulle nuove regole da seguire?
31 dicembre e 1 gennaio:
- Restano consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e necessità
- Consentite dalle ore 7 alle ore 22 le visite ad amici o parenti nel numero di due persone e senza includere gli under 14.
- Bar e Ristoranti restano chiusi, ma è consentito l’asporto fino alle 22, mentre non sono previste restrizioni per le consegne a domicilio.
- Restano consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute e necessità
- Consentite dalle ore 7 alle ore 22 le visite ad amici o parenti nel numero di due persone e senza includere gli under 14.
- Bar e Ristoranti restano chiusi, ma è consentito l’asporto fino alle 22, mentre non sono previste restrizioni per le consegne a domicilio.
Veglione festeggiato legalmente
- Si possono anticipare gli orari delle cene in modo da rispettare il coprifuoco;
- Si può restare a dormire a casa di amici e parenti, e fare ritorno nella propria abitazione solo quando sarà scaduta l'ora del coprifuoco. Va da sé che bisognerà rispettare la regole delle “due persone” e dunque i festeggiamenti non potranno che essere tra pochi intimi.
Ristoranti e Bar
I ristoranti saranno aperti per il pranzo di Capodanno e l’Epifania. Sarà quindi possibile pranzare fuori però il numero dei commensali è limitato a un massimo di quattro persone per tavolo, salvo ovviamente che siano tutti conviventi.
Il servizio di consegna a domicilio resta attivo per tutto il periodo delle feste, si potrà quindi optare per un cenone di Capodanno a casa, da consumare solo con i parenti più stretti , facendosi consegnare il cenone direttamente a casa dal ristorante preferito.
Ristoranti all’intero degli hotel per la fine dell’anno chiuderanno alle ore 18:00 e la ristorazione sarà consentita solo con il servizio in camera.
I ristoranti saranno aperti per il pranzo di Capodanno e l’Epifania. Sarà quindi possibile pranzare fuori però il numero dei commensali è limitato a un massimo di quattro persone per tavolo, salvo ovviamente che siano tutti conviventi.
Il servizio di consegna a domicilio resta attivo per tutto il periodo delle feste, si potrà quindi optare per un cenone di Capodanno a casa, da consumare solo con i parenti più stretti , facendosi consegnare il cenone direttamente a casa dal ristorante preferito.
Ristoranti all’intero degli hotel per la fine dell’anno chiuderanno alle ore 18:00 e la ristorazione sarà consentita solo con il servizio in camera.
Autocertificazione
Per spostarsi sul territorio milazzese durante i giorni di zona rossa imposta per rallentare la diffusione del coronavirus è necessario compilare un modulo di autocertificazione che attesti le “comprovate esigenze” che giustificano lo spostamento.
Il modulo può essere scaricato e compilato prima di uscire di casa, oppure compilato in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine.
Coprifuoco
Coprifuoco extralarge per Capodanno: tra il 31 dicembre e il 1° gennaio divieto di uscire dalle 22 alle 7 del mattino.
0 Commenti