Come altre piccole realtà cinematografiche presenti nei centri storici di altre città , la piccola struttura sembrerebbe destinata a chiudere i battenti.
La proprietà che, fa capo ai figli della storica famiglia Liga, dovrebbe essere destinata a scopi di riqualificazione dell'immobile stesso. Tutto ciò allo scopo di non perdere quella che era considerata la principale sala cinematografica della città , nonché la più “nobile”, non facendola cosi diventare uno dei “non-luoghi” del centro storico.
Nessun cambiamento sostanziale è stato apportato negli anni alla struttura il cui destino sembrerebbe già segnato dallo sviluppo commerciale e dall'evoluzione di usi e costumi dei frequentatori delle sale cinematografiche.
Non è una questione puramente economica o burocratica, si tratta di preservare il patrimonio sociale e culturale della nostra cittadina: più tosto che continuare a parlare di cinema, trasformare la piccola struttura in un centro dibattiti potrebbe essere una scelta lungimirante.
0 Commenti