
Rina Bono - artista e' nata e vive vissuta Milazzo
Molti delle sue opere trovano ispirazioni dal passato dell'antica (lat. Mylae; A. T., 27-28-29). - sorge sul collo di una penisoletta, protesa nel mare, per circa 7 km., fino al capo dello stesso nome. Proprio sull'istmo è la città piana, che è la più moderna, con un piccolo porto e una bella passeggiata sul mare. La città alta - che sino alla prima metà del sec. XIX costituiva la città murata (presso il Castello) e il Subborgo, digradante a SE. - è assai più antica e presenta un maggiore interesse. Il Castello, nel punto più elevato della penisola e nell'aspetto preso più nell'età spagnola che in quella angioino-aragonese, attrae principalmente il visitatore.


Milazzo offre uno scenario naturale di particolare bellezza, che si affaccia sul mare mediterraneo e guardando sette punti di bellezza quali le isole Eolie. Milazzo paese dalle antiche origini e ricca di storia dove tradizioni arte e cultura si fondono insieme così da divenire un tutt’uno e per me motivo di arricchimento spirituale.
Rina Bono cosi si racconta - "Ho conseguito il diploma di Maestro d’Arte e il Diploma di arte Applicata presso l’Istituto d’Arte di Milazzo. Da sempre ho avuto uno spiccato senso dell’arte come espressione interna dell’anima e come rivelatrice del proprio modo di essere.

Negli ultimi due lavori fatti su tela 90 x 65 a olio nella prima tela il colore sulla tela fa da patrona dove tutto si mescola nel gioco
delle pennellate da esaltare così le meraviglie della natura. “Macchie di colore di primavera” Nella seconda tela un caldo sole radioso si immerge all’orizzonte nel mare azzurro della riviera di ponente di Milazzo dando sensazioni di quiete e dove la bellezza và oltre l’infinito. “Sfumature di un tramonto
Pubblicato da Stefano Lo Presti
0 Commenti