Tempo 90 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso
Presentazione
Le melanzane ripiene possono essere proposte come antipasto o piatto unico durante una cena in famiglia: il ripieno può essere personalizzato a piacere con l'aggiunta di spezie, erbe aromatiche o il tipo di carne preferita.
Sono un'ottima alternativa alle classiche melanzane ripiene di riso e alle melanzane ripiene vegetariane.
Le melanzane vengono prima spurgate dell'acqua in eccesso, si prepare il ripieno e poi, dopo averle farcite, si cuociono in forno.
La ricetta che segue è una delle più classiche e può essere gustata a temperatura ambiente, calda o anche tiepida.
Ingredienti per 4 persone:
melanzana 600 g di melanzane lunghe
passata di pomodoro 380 g di passata di pomodoro
sale q.b. sale grosso
carne tritata 325 g di carne trita (di maiale o mista a piacere)
cipolla 60 g di cipolle
parmigiano 70 g di parmigiano grattugiato
vino bianco 50 g di vino bianco
sale e pepe q.b. sale e pepe
olio q.b. olio extravergine di oliva
basilico q.b basilico
Melanzane ripiene
Come farle ?
Per preparare le melanzane ripiene, eliminiamo innanzitutto con un coltello ben affilato le due estremità delle melanzane.
Laviamole, asciughiamole e tagliamole a metà nel senso della lunghezza.
Utilizzando uno scavino o un cucchiaio estraiamo la polpa e mettiamola temporaneamente da parte.
Disponiamo gli ortaggi su una gratella e saliamo le parti interne con del sale grosso, in modo che possano perdere gradualmente l'acqua di vegetazione.
Nel frattempo prepariamo il sugo di pomodoro. Facciamo soffriggere la cipolla tritata e uniamo la passata.
Lasciamo cuocere per un quarto d'ora circa e aggiungiamo del basilico fresco a discrezione, spezzettandolo con le mani.
In un tegame aggiungiamo un filo di olio. Aggiungiamo la carne trita di maiale e lasciandola rosolare per qualche minuto. Sfumiamo con del vino bianco fino a completa evaporazione.
Tritiamo la polpa delle melanzane ed uniamola alla carne. Facciamola cuocere fino a che non sarà ben appassita.
Saliamo e pepiamo a piacere.
Sciacquiamo i gusci di melanzane e disponiamole all'interno di una pirofila o su una placca da forno precedentemente rivestita di carta oleata.
Riempiamo gli ortaggi con il composto, cospargendo su ognuno un cucchiaio abbondante di sugo di pomodoro e una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato.
Inforniamo per mezz'ora circa a 180°. Controlliamo la cottura di tanto in tanto per evitare che si possano bruciare.
Serviamo dopo qualche minuto di riposo.
Leggi anche:
0 Commenti