Refezione Scolastica a Milazzo, Interrogazione del Gruppo Udc
17.10.16
Riceviamo e Pubblichiamo: Al Presidente del Consiglio del Comune di Milazzo Al Sindaco del Comune di Milazzo All’Assessore Presti Salvatore Ai Consiglieri Comunali del Comune di Milazzo Interrogazione sull’avvio del servizio di refezione scolastica Premesso che già l’anno scorso il servizio è iniziato con ritardo, condizione questa che ha comportato non pochi disagi e conseguenze per le famiglie dei giovanissimi alunni, nonostante gli svariati solleciti e interventi da parte dei rappresentanti dei genitori Ritenuta la refezione scolastica luogo importante di educazione alimentare e di socializzazione. La ristorazione collettiva, infatti, non ha solo la funzione di nutrizione, ma anche quella di educare ed istruire; diventa un luogo dove, oltre a consumarsi un pasto, si consuma un rito Considerato che uno degli aspetti essenziali per la buona riuscita delle mense è la collaborazione fra i soggetti coinvolti nel processo della ristorazione collettiva. Tema questo molto sentito dai genitori e dalle associazioni dei consumatori per cui si ritiene opportuno immaginare iniziative in collaborazione con le aziende di ristorazione e le commissioni mensa; cresce, infatti, l’aspettativa per l’alimentazione, che è ormai considerata un fattore decisivo del benessere personale e sociale. Stili e abitudini alimentari cambiano e marcata è l’evoluzione verso caratteristiche sensoriali del gusto, di percezione, di appetibilità del cibo. Eppure proprio le amministrazioni locali finiscono per applicare logiche di breve periodo alla progettazione e gestione delle mense scolastiche, dove il criterio è spesso quello della economicità piuttosto che quello della qualità Vista il ricorso crescente, da parte delle famiglie, a tale tipo di servizio pubblico, e vista l’importanza e l’utilità di questo servizio che diventa prioritario per molte famiglie, oltre alla riorganizzazione dell'orario scolastico, con avvio del tempo pieno e del tempo prolungato Alla luce anche della recente dichiarazione di default e per evitare che si ripresenti una situazione analoga a quella dell’anno scorso, sale la preoccupazione sulla mensa scolastica che come più volte riferito dall’Assessore doveva essere avviata in data 15/10/2016, ma purtroppo così non è stato, evidenziando ancora una volta la totale inadeguatezza e poca efficienza sia sulla progettazione che sulla gestione del servizio da parte di una amministrazione che non può puntualmente risultare impreparata ed improvvisare all’ultimo minuto su temi così importanti per le famiglie, per cui il gruppo consiliare dell’UDC interroga l’amministrazione chiedendo: 1. Come intenda ovviare al servizio 2. Quali siano le azioni e/o procedure in atto volte alla risoluzione dei problemi connessi all’avvio del servizio 3. Quali iniziative l’amministrazione intende mettere in atto affinchè al più presto il servizio possa funzionare a regime ed in maniera concertata con le scuole, le commissioni e le aziende. Si richiede risposta in Consiglio Comunale. Milazzo, 17/10/2016 I CONSIGLIERI COMUNALI DELL’UDC Magliarditi Maria Piraino Rosario Coppolino Franco Mario Riceviamo e Pubblichiamo
0 Commenti