
Cicli Benedetto DI FALCONE. I BIKERS E STRADISTI DEL "TEAM BENEDETTO"
SOTTILE C. e FAZIO B. PRONTI X IL GRANDE EVENTO DELLA G.FONDO STRADA NIBALI IN PROGRAMMA DOMENICA 18/ SETT./16

Organizzatrice di varie gare come Campionati di MTB con Validità NAZIONALE,INTERREGIONALI,PROVINCIALI,INTERPROVINCIALI eNAZIONALI.
Da 5 anni si seguono i ragazzini a partire dai 6 anni per la Categoria dei Giovanissimi G1,G2,G3,G4,G5,G6,della FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA.
Gran Fondo Nibali - Domenica ore 14,00
"Il pranzo è servito"
"Il pranzo è servito"
Un week-end di fine estate dove lo sport sarà il protagonista nella Città di Milazzo. in programma Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016. Milazzo non sarà solo la sede della partenza e del traguardo della gara, ma anche la sede di attività ricreative e spettacolo come: show cooking, incontro con lo “Squalo dello Stretto” Vincenzo Nibali, dibattiti e conferenza stampa.
Un grande impegno per i nostri futuri Operatori dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Milazzo
Sarà anche il modo migliore per inaugurare il nuovo anno scolastico con la partecipazione a un evento di primo piano
Ma anche un opportunità per Studenti e docenti dell' Istituto di Milazzo per confermare l'elevata professionalità nella preparazione di prodotti tipici della Sicilia realizzando un corner gastronomico per la preparazione della tradizionale pasta alla norma.
Insomma " la scuola del fare " - che interagisce sempre con il territorio nelle più varie articolazioni socio - economiche. con al centro del progetto didattico educativo ci sono gli studenti, che sono un'immensa risorsa da utilizzare al meglio. I giovani sono il futuro della nostra società e, pertanto, hanno il diritto di apprendere competenze e conoscenze che in futuro torneranno loro utili non solo nel lavoro ma anche nella vita".
Una sorta di biglietto da visita per tutto quello che la Scuola vuol fare nel corso dell' anno scolastico. Una scuola sempre presente in tutte le iniziative di rilievo del territorio pugliese con l'obiettivo di offrire concreti sbocchi occupazionali ai propri studenti".
(Le materie prime verranno fornite dal nostro sponsor istituzionale DESPAR).
Si mobilita anche il mondo dell'arte per la manifestazione di Milazzo

Il tutto presso la CARUSO GALLERY che si trova a ridosso della linea del traguardo della nostra gran fondo.
Frank Denota artista, nato nel 1966 a New York
Frank Denota artista, nato nel 1966 a New York, dove vive e lavora, ha iniziato fin da ragazzo a respirare le atmosfere culturali dell’arte americana degli anni ’40, e naturalmente non poteva non essere colpito profondamente dalla potenza del colore, dalle vaste campiture, di cui inonda le sue tele, dove si sviluppa un gioco di armonioso equilibrio tra le masse e i colori. C’è l’Action painting sullo sfondo, da cui apprende senza dubbio la fondamentale importanza dell’arte gestuale; un arte intesa come processo e messa in atto, che propone innanzitutto le dinamiche emozionali, e c’è anche la ricerca di Rothko, da cui egli assorbe la consapevolezza approfondita delle potenzialità espressive del colore, il tutto agito da una familiarità alla manipolazione libera della materia policroma.
Frequenta fin da giovane artisti del calibro di Keith Haring, che emergeva dalle profondità metropolitane, ed Andy Warhol, il puro iniziatore dell’arte consumista e della Pop Art. Potenza del colore, libertà del gesto, dallo sbrodolamento di Pollock al graffitismo di Haring, la magnificenza delle misure e il viraggio cromatico di Warhol, ed ecco a noi il ‘900 riassunto in forma di ritratto. Il ritratto non è una forma nuova dell’arte, ma in Denota resta la viva ricerca di uno spirito americano singolare, dove tutto è esagerato. Si discosta dal classico, e anche dai suoi maestri per le dimensioni, ma anche per la contrapposizione tra il graffitismo in stile pop-art
Giuseppe Gibilisco alla Gran Fondo 2016

Gran Fondo Nibali" ·
Giuseppe Gibilisco alla Gran Fondo 2016
Giuseppe Gibilisco,
campione del mondo a Parigi 2003 e bronzo olimpico ad Atene 2004 nel salto con l'asta, sarà tra i protagonisti della seconda Gran Fondo Nibali.
campione del mondo a Parigi 2003 e bronzo olimpico ad Atene 2004 nel salto con l'asta, sarà tra i protagonisti della seconda Gran Fondo Nibali.

Il gruppo S. Antonio corse Bike sarà presente e partecipe alla seconda edizione della GF Nibali che si terrà a Milazzo.
Il gruppo S. Antonio corse Bike Città di Naso
sarà presente e partecipe alla seconda edizione della GF Nibali che si terrà a Milazzo. Sarà un emozione indimenticabile!
Informazioni su Sant'Antonio corse bike Sant'Antonio corse bike Amateur Sports Team · Naso (Italia)
Ideata dai ragazzi di S.Antonio (Naso ME) Con le nostre uscite conoscerete i Nebrodi. La vita è come la bicicletta,per mantenere l'equilibrio devi muoverti Informazioni sul locale Sant'Antonio corse bike
Il loro motto "L'acqua ci bagna e il vento ci asciuga"
GEMELLAGGIO: GRAN FONDO CAMPAGNOLO ROMA E GRAN FONDO NIBALi
A pochissimi giorni dalla 2^ Edizione della Granfondo Nibali, in programma domenica 18 Settembre 2016, partenza ed arrivo a Milazo. scende in campo il campione Vincenzo Nibali.
In queste ultime ore, si appreso che è stato raggiunto un accordo tra la Granfondo Campagnolo Roma, ( grande evento al quale partecipano anche tantissimi siciliani) e lo stesso Nibali
“Questa iniziativa si inserisce in una più ampia partnership che le due organizzazioni stanno studiando anche, se non soprattutto, per il futuro ed è stata favorita proprio da Vincenzo Nibali che quest’anno farà di tutto per partecipare anche all’evento della Capitale del prossimo 9 ottobre 2016
Secondo - Gianluca Santilli patron della Granfondo Campagnolo Roma -. Vincenzo vuole essere non solo il testimonial della granfondo che porta il suo nome ma soprattutto il promotore del cicloturismo in Sicilia.
". Vincenzo vuole essere non solo il testimonial della granfondo che porta il suo nome ma soprattutto il promotore del cicloturismo in Sicilia ed a tal fine, insieme, intendiamo porre in essere varie iniziative che potranno dare ricchezza ai nostri territori grazie alla bicicletta, portando il mio contributo e la mia esperianza di bikeconomy”.
L’operazione garantirà a tutti i suoi iscritti la possibilità di prendere parte alla GF Nibali con uno sconto di 15 euro (da 40 a 25).
L'obbiettivo per gli organizzatori della seconda edizione della Gran Fondo del Tirreno è raggiungere i 500 partecipanti della scorsa edizione e garantire la piena assistenza tecnico logistica dei partecipanti.
Lo scorso anno alla straordinaria partecipazione di tanti professionisti ed amatori accorsi a rendere omaggio e confrontarsi con il campione del Tour de France 2014 Vincenzo Nibali le criticità pare sia avvenute invece, per alcune problematiche legate alla viabilità: gli ultimi 5 km della Mediofondo, come riferiscono le varie testate giornalistiche del capoluogo Messina ,sono stati infatti caratterizzati da una complessa convivenza tra sportivi e automobilisti che ha portato ad alcuni momenti di grave difficoltà per una serena conclusione della corsa.
Quest'anno , purtroppo rispetto alla precedente edizione, con il campione messinese mancano tanti professionisti come : Michele Scarponi, Enrico Gasparotto, Valerio Agnoli, Giampaolo Caruso e Gianmaria Bruni per una passerella di allenamento senza conteggio cronometrico. .
Inutile negare che le difficoltà all’arrivo potrebbero derivare dall'evolversi della manifestazione che ad un certo punto si scomporrà in due gare: Gran fondo e medio fondo

La rappresentativa Acsi Ciclismo attesa alla prova.
Il Mediofondo percorrerà (KM 105 ore 5,00 di gara e si dividerà a Montalbano Elicona (ME). In loc. Toscano.i partecipanti assieme si entreranno nel territorio di Montalbano Elicona. Si attraverserà il centro lungo la via Provinciale e la via Principe Umberto rimettendoci nuovamente sulla SP. 110 in direzione stabilimento Fontalba. Dopo qualche chilometro si arriva al bivio che separa la Gran Fondo dalla Medi Fondo (loc. Monte Colla di Barriera).La Medio Fondo svolterà a sinistra in direzione Tripi percorrendo la SP 115.
Mentre entre la GF procede ancora per poche centinaia di metri lungo la SP 110 fino ad incontrare il bivio per Roccella Valdemone. Si percorre dunque la SP n. 2 verso Roccella V. (ME), arrivati al centro del paese si supera proseguendo sempre per la SP 2 verso Moio Alcantara (ME) attraversandolo lungo la via Roma e proseguendo nel Viale Europa (SP n. 1), a poca distanza dal centro si attraversa il territorio comunale di Malvagna (ME) per circa 1 km procedendo sempre lungo la SP. 1. Si arriva così all’incrocio che conduce a Portella Mandrazzi
Da sottolineare ,anche quest'anno parte del ricavato proveniente dalle quote di partecipazione verrà devoluto in beneficienza all’associazione “Amici di Edy”.
I vincitorei dello scorso anno
Classifica finale Mediofondo:
1. Massimiliano Futia (Pianopoli Bike Team) 2:33:57
2. Concetto Intagliata (Asd Master Sport) 2:34:45
3. Roberto Zappalà (Asd Team Lombardo Corsa) 2:34:46
Classifica finale Granfondo:
1. Alfio Gabriele Russo (Asd Fausto Coppi) 4:41:48
2. Aldo Parrello (Taurianova Cycling Team) 4:41:49
3. Vittorio Luchetta (Marina di Rossano Club) 4:41:50
Pubblicato da Stefano Lo Presti
0 Commenti