Liceo Guttuso Milazzo
Alla “2^ edizione della GRANFONDO NIBALI” di Milazzo , svoltasi domenica scorsa , salgono sul gradino più alto del podio anche i componenti del Team composto da 20 studenti allievi chef e i Tutor dell'ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “RENATO GUTTUSO” con indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Milazzo.(I prodotti alimentari sono stati forniti dall'Azienda Despar di Milazzo)
L'Istututo Superiore Scolastico che, su cortese invito dell'organizzazione gara e la disponibilità del Dirigente Scolastico prof.ssa Delfina Guidaldi, hanno svolto attività di supporto alla manifestazione, realizzando un Corner Gastronomico con la preparazione di un piatto di pasta alla norma e non solo, che è stato offerto al termine della gara di domenica durante il tradizionale Pasta Party. 

Un eccellente lavoro di squadra dei Docenti e degli studenti, simile ai sincronizzi dei campioni del ciclismo, fatto di condivisione e lavoro, spinti da uno pensiero -conseguire un buon risultato.
Uno sforzo organizzativo lavche ha consentito di realizzare circa 800 piatti, graditi ai circa 800 componenti della carovana composta da ciclisti e dirigenti che, hanno concluso la Granfondo Nibali.
Un manifestazione ciclistica , come si sa, percorsa sulla distanza di 145 chilometri lungo i Comuni di: Barcellona P.G., Basicò, Furnari, Francavilla di Sicilia, Malvagna, Mazzarrà Sant’Andrea, Mojo Alcantara, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Roccella Valdemone, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Tripi ed ovviamente Milazzo, caratterizzata da tratti in montagna come: Montalbano Elicona, Roccella Valdemone. Moio D'Alcantara, Malvagna (ME) fino a Portella Mandrazzi. 
Tra i commensali, anche il nostro campione, Vincenzo Nibali, già vincitore del Tour e due volte vincitore del giro d’Italia che, assieme alla gran parte dei circa 800 facenti parte dell'enorme carovana con i rispettivi vincitori delle due prove: lo scalatore siciliano, Stefano Bartolotta, della Asd Grammichele, e il materano ,Tommaso Elettrico, e tanti campioni delle due ruote , come: Damiano Caruso , Valerio Agnoli, Giuseppe Gibilisco, Francesco Pizzo che hanno tagliato il traguardo del Lungomare Matina Garibaldi di Milazzo.Lo sport ed in particolare il ciclista , disciplina di grande fatica, cura, oltre l'alimentazione in corsa, altrettanto quella del dopo gara
Nel nostro caso, anche il piatto della buona tradizione gastronomica siciliana come la- pasta alla norma - offerto al termine della gara di domenica scorsa - è in linea con la dieta del ciclista 
La pasta alla Norma è una pietanza dal gusto unico e avvolgente, preparata con ingredienti semplici e genuini: un vero tripudio di sapori assaggio dopo assaggio.
Un piatto di origine siciliana, in particolare è una specialità catanese creata come omaggio alla più bella opera del celebre compositore Vincenzo Bellini: la Norma. 
Questo gustoso e classico primo piatto viene condito con sugosi pomodori pelati e fettine di melanzane fritte. Ma non sarebbe pasta alla Norma senza l'aggiunta di foglie di basilico fresco e una generosa grattugiata di ricotta salata aggiunta a fine cottura: tutti i profumi mediterranei riuniti in un solo piatto!

(Foto- fonte pagina Fb del Liceo Guttuso Milazzo)