Ferragosto a Milazzo: pranzo in spiaggia, bagni e tintarella. Pienone in città e sulla costa

Sole, temperature rigorosamente estive e tanta voglia di trascorrere una giornata all'insegna del riposo e del divertimento. 

In tanti hanno scelto il mare per il Ferragosto: Milazzo, Lungomare di Ponente, Baia del Tono e gli Stabilimenti Balneari presenti sul territorio.

Spiagge affollate, presenze anche da fuori regione e dall’estero. Relax, giochi in spiaggia, piccoli ’accampamenti’ dove non manca nulla per il pranzo. Ristoranti e stabilimenti hanno servito il menù per chi non ha scelto il pasto al sacco. Famiglie e gruppi di amici anche quest'anno hanno scelto Milazzo "La Penisola del Sole" con il panorama delle Isole Eolie.

Milazzo. Modalità Ferragosto. Famiglie, comitive e tanti altri. 

Ognuno si è organizzato a suo modo per trascorrere una giornata di riposo e divertimento. Spiagge affollate lungo tutta la costa, dalla Baia del Tono fino al ponte che divide Barcellona Pozzo di Gotto dalla Città. 

Per molti è un lunedì «cotto e mangiato», per altri è parte di una settimana o più di ferie. In tanti che vivono fuori sono rientrati in città per trascorrere il periodo di ferie ma si contano migliaia di turisti e villeggianti. 

Ieri sera pienone sulla passeggiata del Lungomare Garibaldi con locali pieni, dalle gelaterie ai ristoranti e pizzerie. Oggi c’è chi sceglierà proprio il pranzo al ristorante, negli stabilimenti o nelle trattorie dove da giorni sono aperte le prenotazioni per il menù di Ferragosto, dal low cost a quello più impegnativo. 

Ma tra le spiagge libere si incontrano del piccoli accampamenti allestiti da famiglie che arrivano anche da fuori regione. Gazebo, tendoni e tanto altro. Sotto l’immancabile «pozzetto» dal quale spunta davvero di tutto: lasagne, pasta al forno, frittata di spaghetti, cotolette, panini farciti, frutta, dolci e chi più ne ha più ne metta. 

«Per noi - spiega una mamma - il Ferragosto è questo e ci piace trascorrerlo in famiglia, portando tutto il necessario». Non mancano i gruppi di amici tra giochi in acqua, scherzi, tuffi e anche una «caccia» alle cozze per uno spaghetto dell’ultim’ora. Un clima di festa e condivisione accompagnato dal bel tempo e senza la cappa d’afa dopo giorno di meteo incerto. Non si assiste all’invasione delle spiagge e c’è spazio un po’ ovunque per piantare l’ombrellone. «Noi arriviamo da Milano - spiega una turista - e per noi Milazzo è una conferma ogni anno anche se non mancano problemi in città ». Acqua pulita, per la gioia dei bambini e anche dei nonni per una passeggiata in acqua.

Piene le strutture ricettive, dove in questi giorni di alta stagione le prenotazioni impennano. Alberghi e i numerosi bed and breakfast sparsi in città che, in generale, registrano recensioni molto positive. Non mancano presenze anche dall’estero. Incognita parcheggi, con i vigili urbani che hanno effettuato i controlli e staccato qualche multa. Migliaia di villeggianti anche nella famosa spiaggia della baia del tono, dove è quasi impossibile trovare un parcheggio.

Sono i giorni clou dell’estate e gli operatori sono al lavoro per offrire i servizi necessari.