L’App “Milazzo”, apre sezioni per gli operatori commerciali

Si aggiunge un nuovo tassello all’App ufficiale della Città di Milazzo, realizzata il mese scorso dall’Amministrazione per smartphone Android e iPhone.

Da oggi, infatti, sono disponibili agli utenti due nuove sezione riservate agli operatori commerciali del territorio. Attraverso un apposito modulo, direttamente accessibili dall'applicazione o raggiun-gibile seguendo il link allegato al presente comunicato, sia i titolari dell’attività commerciale come negozi ed esercizi vari, sia i ristoratori, potranno chiedere l’inserimento della propria attività all’interno dell’Applicazione ufficiale della città di Milazzo.

L'inserimento è totalmente gratuito e le attività commerciali verranno sempre ordinate secondo vi-cinanza dell'attività commerciale dall'utente che sta utilizzando l'applicazione.
Non vi sono infatti meccanismi particolari che regolano le attività che stanno in cima all'elenco se non quella della geolocalizzazione e la vicinanza all'utente.
A distanza di alcuni giorni dall’invio del modulo l’attività in questione sarà visualizzabile sull'applicazione.

"Uno degli obiettivi di questa Amministrazione – afferma il sindaco Giovanni Formica - è quello di rendere a disposizione dei cittadini e dei turisti strumenti utili per migliorare la vivibilità della nostra cittadina. Prima di questo, però, ritengo prioritaria una attenzione particolare ai piccoli commercianti e agli imprenditori del nostro territorio perché possano, attraverso strumenti così innovativi, promuovere la propria attività e colmare la flessione del mercato dovuta a questo periodo di crisi economica."

In questo primo mese l’App “Milazzo” ha già rappresentato una piattaforma molto funzionale anche per i cittadini che hanno sentito la necessità di segnalare un disservizio o un guasto, nonché di invia-re ulteriori suggerimenti per migliorare i servizi e la vivibilità della nostra città.
In particolare ad un mese dalla pubblicazione su Play store, le statistiche parlano di oltre 2 mila do-wnload e oltre 150 mila pagine visitate dagli utenti.

L’ufficio Stampa