"Italiano per Milazzo"
Al Signor Sindaco della Città di Milazzo,
propria sede.
Oggetto: Promozione delle attività di socializzazione e centri di aggregazione comunale
Il nostro territorio comunale, negli ultimi anni, ha visto una forte riduzione degli spazi dedicati all’aggregazione e alla socializzazione.
La carenza di tali spazi non è imputabile ad un problema strutturale, in quanto, diversi edifici, validi dal punto di vista tecnico e disponibili a tale scopo, risultano inutilizzati o utilizzati in maniera esigua.
Suddette strutture, nella fattispecie quelle della piana, sono presenti in quartieri che non hanno altri centri di aggregazione pubblici e la loro carenza viene sopperita dalla solidarietà tra concittadini che mettono a disposizione spazi privati.
Tutto ciò premesso si chiede:
Un maggiore utilizzo del centro sociale di San Marco per le attività di aggregazione rivolte a tutte le età;
L’attrezzamento dell’area esterna al centro sociale di San Marco con giochi per bambini, panchine e strutture sportive libere per la fruizione delle famiglie;
Che si disponga l’utilizzo dei locali interni per attività culturali (portando qui eventi adatti), ludiche e serate a tema rivolte agli anziani;
La riapertura del centro di aggregazione in località San Pietro, frazione nella quale, data la capacità manuale di diversi abitanti che già frequentavano il vecchio centro, sarebbe possibile svolgere laboratori di recupero delle antiche tradizioni culinarie e artigianali e attività di valorizzazione del patrimonio storico che risiede in questo antico quartiere;
L’apertura di un centro sociale nell’area Villaggio Grazia – Olivarella, un’area ricca di rapporti umani ma priva di strutture di aggregazione comunali.
Milazzo, 29 giugno 2015
Consigliere Maimone Martina
Consigliere Andaloro Alessio
0 Commenti