News:

6/recent/ticker-posts

Header Ads Widget

Pino Ragusi Chiede la Cancellazione della Tassa di Soggiorno

Pino Ragusi invia una lettera al Sindaco Giovanni Formica dove, in qualità di Vice Presidente del Consorzio Turistico Milazzese, chiede cancellazione della Tassa di Soggiorno imposta dall'amministrazione Pino.

Pubblichiamo la Lettera di Pino Ragusi come segue:

"Intanto Le formulo le mie sincere congratulazioni per il Suo successo elettorale e i miei più fervidi auguri per una legislatura ricca di soddisfazioni per Lei e per la nostra Città.

Quale Vice Presidente del Consorzio Turistico Milazzese ed in rappresentanza degli albergatori di Milazzo volevo porre la Sua attenzione sull’ Imposta di Soggiorno istituita quale ultimo atto dal Suo predecessore.

Dopo aver consultato i miei colleghi imprenditori avevo pregato, circostanziando i motivi della richiesta, di congelare questa Tassa che, oltre ad essere alquanto onerosa , ritengo oltremodo prematura.

Voglio precisare che in linea di principio mi sembra giusto prevedere una forma di finanziamento di attività atte a promuovere il nostro Territorio e quindi niente in contrario alla futura introduzione di questa Tassa; quello che invece contestiamo è sia le dimensioni del prelievo forzoso, sia la scelta dei tempi.

Ci troviamo oggi a dover rispettare gli impegni presi con i nostri partners Tour Operators con contratti che nel nostro settore si stipulano un anno prima, e quindi in questo caso quando questa Imposta non era neanche prevista. Imporla improvvisamente, senza peraltro offrire in cambio servizi adeguati, ci crea grandi problemi economici e di immagine.

Come sa, da qualche anno si notano piccoli incrementi di presenze turistiche grazie all’ attività di imprenditori coraggiosi piuttosto che ad una politica turistica quasi sempre gestita con provinciale approssimazione ed affidata a non competenti del settore. 

Purtroppo le statistiche diffuse con enfasi sono bugiarde e Le assicuro che valutiamo pure i centesimi pur di accaparrarci il soggiorno di un Turista che, non conoscendo ancora le bellezze naturali che possiamo offrire, a prezzi inferiori sceglie località già note ed ampliamente pubblicizzate.

Tra l’altro Le assicuro che l’ 80% dei soggiorni riguarda il cosiddetto “Turismo commerciale”, si tratta cioè di persone che pernottano a Milazzo esclusivamente per motivi di lavoro. Significa che questa tassa grava soprattutto su lavoratori e non su vacanzieri.

Per questo motivo Le chiedo con i poteri che la Sua carica Le conferisce : annulli il provvedimento e ne preveda l’introduzione dal 15 Aprile 2016. Nel frattempo noi continueremo a realizzare faticosamente i nostri progetti. L’ Amministrazione ci aiuti nel promuovere adeguatamente il nostro territorio e a realizzare quei servizi essenziali che giustifichino l’introduzione di questa Imposta e vedrà che questa sinergia ci porterà ad ottenere nel tempo lusinghieri successi.

Io ed i miei colleghi imprenditori turistici siamo a completa disposizione dell’ Amministrazione mettendo al servizio della nostra Città la nostra professionalità ed il nostro Impegno.

Certi dell’ accoglimento della nostra richiesta.


Riceviamo e Pubblichiamo 
Pino Ragusi

Posta un commento

0 Commenti