News:

6/recent/ticker-posts

Header Ads Widget

Zafarana (M5S) a Vaccarella per la Salvaguardia del Rione

Uno splendido pomeriggio di sole ha fatto da cornice all'incontro tenutosi sabato 11 aprile fra la portavoce all'ARS del M5S Valentina Zafarana ed i rappresentanti delle associazioni milazzesi che lavorano per la salvaguardia del rione cittadino. 

Protagonista indiscusso il borgo di Vaccarella assieme alle storiche poste dei pescatori ed a ciò che rimane della batteria di difesa cinquecentesca voluta dal viceré Colonna. 

"Ancora una volta mi tocca assistere ad esempi di gestione approssimativa del territorio"-afferma la deputata-"fra erosione e mancato ripascimento delle coste: lembi sempre più ristretti di litorale soffocati fra gittate di cemento e porticcioli, sacrificati in nome di un'esplosione turistica che in queste condizioni è solo un miraggio". Il nodo focale della vicenda resta il PUDM ( Piano di utilizzazione del demanio marittimo) che dovrebbe preservare le nostre coste, rispettandone la vocazione storico-culturale e che si perde ancora una volta nelle segrete stanze degli Assessorati palermitani in attesa delle valutazioni del caso. Non certo secondarie in tale contesto sono le rimostranze dei pescatori, stretti fra i vincoli dell'Unione Europea ed i ritardi imperdonabili nell'erogazione dei fondi F.E.P. anch'essi, probabilmente, persi nelle trame della macchinosa burocrazia regionale. 

"L'Europa in queste condizioni di mala gestione dei fondi europei diventa una miope fabbrica di vincoli"-prosegue la portavoce "che anche se apparentemente ispirati a monte da fondate esigenze di tutela del territorio, in assenza di un'equa e puntuale distribuzione di fondi finiscono per soffocare le piccolissime realtà di tradizione marinara che ancora resistono sul nostro territorio. Tenteremo ancora una volta di sollecitare l'elefantiaca burocrazia regionale a rispettare l'impegno del PUDM e cercheremo di scoprire che fine abbiano fatto i fondi F.E.P.".

Il Movimento Cinque Stelle "riparte" dall'associazionismo: l'unica forza politica, nel senso più alto ed originario del termine, nella quale ci riconosciamo è quella della consapevolezza insita nelle aggregazioni spontanee di cittadini attivi che non delegano ed intendono essere attori diretti del proprio riscatto.

Riceviamo e Pubblichiamo 

Link che Possono Interessare:
Speciale Elezioni Amministrative 2015

Posta un commento

0 Commenti