Organizzare un evento all’interno della cittadella fortificata costerà 1000 euro, un matrimonio 600 euro, una mostra nei singoli spazi della cittadella, 100 euro. Per un convegno al Duomo antico occorrerà pagare 400 euro al giorno, 200 nella chiesa di Santa Maria e nel Chiostro, 150 nella cappella del Convento delle Benedettine. A ciò si aggiunge la spesa (100 euro) per eventuali coffee break. Il buffet all’interno dell’edificio Cavalieri, collegato ad un convegno o ad un qualsiasi altro evento costerà 400 euro. Possibile anche effettuare servizi fotografici con il versamento al Comune di 250 euro.
Le risorse introitate saranno utilizzate per la manutenzione e per la valorizzazione dell’antico maniero.
Solo nel settembre dello scorso anno – evidenzia il sindaco Carmelo Pino – il Comune di Milazzo ha avuto in concessione dall’Agenzia del demanio direzione regionale Sicilia – il Castello, destinato dopo i lavori di restauro, esclusivamente agli scopi concordati nel protocollo d’intesa con la Soprintendenza di Messina. In questi dodici mesi si è lavorato per rilanciare la struttura con una serie di iniziative promosse grazie alla collaborazione anche di associazioni e partner privati; adesso occorre adoperarsi per raggiungere gli obiettivi contenuti in quel protocollo con tutta una serie di attività la cui gestione prevede la realizzazione di eventuali utili che resterebbero a favore del Comune per programmare la manutenzione e la valorizzazione. Ecco quindi che la determinazione delle tariffe ci consente di avviare questo nuovo percorso”.
La delibera adesso sarà trasmessa al commissario straordinario per gli atti di sua competenza.
fonte: comune milazzo
COSA PENSATE DI QUESTI PREZZI ??
TARIFFE ECCESSIVE ??
0 Commenti