News:

6/recent/ticker-posts

Header Ads Widget

Milazzo. Eventi e feste a Milazzo da Novembre 2010


Le manifestazioni al Castello proseguono tra vasta partecipazione e consensi, ma l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili Dario Russo, nell’ottica del progetto di destagionalizzazione dei flussi turistici pensa già al periodo invernale e nella giornata di ieri ha comunicato che Milazzo avrà una Rassegna jazz di qualità collegata al “Circuito Jazzistico Siciliano”, che vede annoverati altri importanti luoghi della musica come Palermo Catania e Caltanissetta.

Un programma che si articolerà da novembre sino a maggio al teatro Trifiletti. La stagione è stata definita ed è già possibile acquistare i biglietti o fare gli abbonamenti presso il circuito Box Office con l’opportunità di  vedere grandi strumentisti e compositori.  
 “Quello di far parte del circuito Jazzistico Siciliano, che vanta ogni anno ospiti di stampo nazionale e internazionale, si presenta, per la prima volta nella città di Milazzo, come opportunità di crescita e acquisizione di occasioni musicali per palati fini – spiega l’assessore Dario Russo – e ci permette di allungare la stagione di manifestazioni, dando la possibilità agli albergatori e agli operatori turistici di creare dei pacchetti ad hoc nei giorni degli spettacoli. Far parte del circuito Box office consentirà agli spettatori di fruire della prenotazione telematica del posto numerato e di apprezzare con agio la qualità delle serate che abbiamo deciso di promuovere. Anche il prezzo contenuto dell’abbonamento per tutti gli spettacoli (appena 65 euro) è un chiaro invito a venire nella nostra città per seguire i concerti ma anche per apprezzarne le bellezze paesaggistiche e monumentali nonché l’ottima qualità del servizio dei nostri ristoranti ed alberghi.

Questo il programma della rassegna Milazzo jazz:

14 Novembre 2013 Antonio Sanchez and Migration

6 Dicembre 2013 Gianluca Petrella e Giovanni Guidi

20 Dicembre 2013 Fabrizio Puglisi e John De Leo

18 Gennaio 2014 Jean-Paul Bourelly Trio - "Kiss The Sky - Omaggio a Jimi Hendrix"

16 Marzo 2014 Steve Lehman Trio

10 Aprile 2014 Francesco Cataldo in "Spaces"9 Maggio 2014 Nasheet Waits Equality    “Milazzo Classica 2014” - dal 24 Gennaio al 28 Marzo 2014 -  Teatro Trifiletti 




La stagione concertistica “Milazzo Classica 2014” si svolgerà al Teatro Trifiletti a partire dal 24 Gennaio e si concluderà il 28 Marzo 2014.
Il compito di curarne la direzione artistica è stato affidato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milazzo, prof. Dario Russo, al Maestro Roberto Metro e alla professoressa, nonché coniuge, Elvira Foti,  individuando nei due artisti la presenza di due requisiti essenziali:
da un lato, l’esperienza accumulata in oltre 30 anni di attività concertistica svolta in giro per il mondo, nonché un’altrettanto consolidata e approfondita competenza anche dal punto di vista organizzativo, 
dall’altro, il fatto di essere milazzesi (di nascita o... per adozione), disposti a fare qualcosa per la nostra città, senza remunerazione alcuna. 
L'impegno profuso nell’organizzazione è stato massimo, nella convinzione che non si può e non si deve rinunciare a fare cultura, anche in tempi di dura crisi come quelli che stiamo vivendo. 
Il cartellone prevede ben nove appuntamenti , che - con cadenza settimanale (ad eccezione del Venerdì Grasso) - caratterizzeranno le serate del pubblico milazzese, certamente orgoglioso di recarsi ad ascoltare la grande musica nel “proprio” teatro, senza dover necessariamente trasferirsi in altre località vicine, come avvenuto in passato.




24 Gennaio 2014 - ore 21:00
Sergio Machegiani - Pianoforte
"I notturni di Chopin"
~~~~~~~
31 Gennaio 2014 - ore 21:00
Duo Estense
Andrea Candeli - Chitarra 
Matteo Ferrari - Flauto traverso 
"Dalla serenata dell'800 al Caffè Concerto"
~~~~~~~
7 Febbraio 2014 - ore 21:00
Ensemble d'archi "La Corte Sveva"
Alessandro Perpich - Violino solista e concertatore
Stefano Mengoli - Violino
Antonino Bono - Violino
Paola Rubini  - Viola
Filippo Trevisan - Violoncello
Marco Tagliati - Contrabasso
Elena Masina - Spinetta
"Lo splendore del Barocco Veneto:
Le Quattro Stagioni di Vivaldi"
~~~~~~~
14 Febbraio  2014 - ore 21:00
Jolanta Stanelyte - Soprano 
Guido Galterio - Pianoforte
"Parlami d'amore
Le più belle romanze e canzoni d’amore... nel giorno di S. Valentino"
~~~~~~~
21 Febbraio  2014 - ore 21:00
Duo Gardel
Gianluca Campi - Fisarmonica 
Claudio Cozzani - Pianoforte 
"Luci fra Tango e Flamenco"
~~~~~~~
7 Marzo  2014 - ore 21:00
Trio Calliope
Gian Marco Solarolo - Oboe 
Alfredo Pedretti - Corno 
Cristina Monti - Pianoforte 
"Songs e colonne sonore"
~~~~~~~
14 Marzo 2014 - ore 21:00
Salvatore Gitto - Pianoforte 
"Virtuosismo e passioni fra Ottocento e Novecento"
~~~~~~~
21 Marzo 2014 - ore 21:00
Emilia Zamuner -  Vocalist 
Riccardo Zamuner - Violino 
Maria Sbeglia - pianoforte 
"Dal Classico al Musical"
~~~~~~~
28 Marzo 2014 - ore 21:00
Roberto Metro & Elvira Foti
"Pianoforte a quattro mani
Bene, bravi, BIS!
in programma... i fuori programma"
 
Il Biglietto per un singolo Concerto è di € 8,00
Il Costo dell'abbonamento è di € 30,00

 

Il livello artistico degli interpreti è di valore assoluto, con la presenza di alcuni musicisti di grande prestigio che vantano già una rilevante notorietà internazionale. 

A tal proposito, solo a titolo esemplificativo e senza voler fare antipatiche graduatorie di merito, basti citare il nome di Gianluca Campi, laureatosi “Campione del mondo” di Fisarmonica in Portogallo.

I concerti saranno molto diversi fra loro, per accontentare i più svariati gusti del pubblico, sicché ogni serata sarà dedicata ad un particolare aspetto dell’universo musicale.

Anche la scelta dei brani in programma è stata effettuata con molta attenzione, concordando sempre con gli artisti un repertorio conosciuto e accattivante, in modo tale che ognuno possa trovare nei programmi delle varie serate brani noti e familiari.

Le premesse, dunque, ci sono tutte perché la stagione concertistica possa riscuotere il pieno favore del pubblico.

 

Per la campagna abbonamenti 
della stagione concertistica rivolgersi a:
Botteghino del Teatro 
dal Lunedi al Venerdì ore 11,00 /13,00 
Martedì e Giovedì ore 16,00/18,00 
Tel. 090 9222631

Associazione MAGICO 
Via Grotta Polifemo, 92  - Milazzo (Me) 
Tel. 090 9281377 - Cell. 349 6179626


L'associazione teatrale Borgo Antico di Milazzo presenta lo spettacolo musicale "Mergintari- Terra mia" in programmazione il 23 Febbraio 2014 alle ore 18.30 presso il Teatro Trifiletti di Milazzo. 
Con la Partecipazione di: Marcello Ulfo • Pasquale Manna • Piero Giordano • Emanuela Gitto • Roberto Scolaro • Claudio Paci • Leandro Picciolo • Dario Cinquerrui • Tina Berenato • Alessia Saporita • Santina Carcione • Salvatore Torre • Francesca Rotina
 
Diretto e Condotto da:
DENIS PERGOLIZZI
 
OSPITI:
LUCA SCORZIELLO: percussionista RAI  
SARO VENUTI: cantautore
 
Prevendita € 5.00 (presso Bar Amoroso)
Ingresso € 10.00
 
 


 

L'associazione teatrale "Borgo Antico" nasce nell'anno 1980 ma la sua costituzione legale avviene nel 1986.

Sin dalle sue origini si prefigge l'obiettivo di divulgare il nostro patrimonio artistico - tradizionale e culturale; inoltre, tramite il teatro, è tesa al coinvolgimento di qualsiasi individuo di qualunque estrazione sociale, abili, diversamente abili, anziani, disadattati. Ha lo scopo, per mezzo di corsi rivolti a bambini e ragazzi, di modellare e potenziare le capacità di ognuno in merito alla comunicazione e verbalizzazione, al rispetto dei ruoli e delle regole. Tende a coinvolgere l'opinione pubblica affinché si stimoli una riflessione sulle problematiche dell'uomo in relazione al proprio ambiente.



Associazione Teatrale "Borgo Antico"

Via R. Colosi n.137,

98057 Milazzo

Telefono 090 9288019 - 090 9288319 .